La XXXIII edizione del FLA
sarà dal 6 al 9 novembre 2025

QUI
365Festival

Il terzo appuntamento di Qui 365 Festival: la rassegna creata dal FLA e dalla Fondazione Pescarabruzzo

ERRI DE LUCA
con Vincenzo d’Aquino

“L’età sperimentale”
(Feltrinelli)

Martedì 15 aprile
ore 19:00

Erri De Luca racconta il momento in cui si smette di essere ragazzi e si comincia a fare i conti con il mondo.
Un libro che parla di crescita, errori necessari e occasioni da non sprecare.
Un appuntamento per chi ama la letteratura che interroga il passato e illumina il presente.

La rassegna della Fondazione Pescarabruzzo e del FLA – Festival di Libri e Altrecose
nata per rendere la cultura un appuntamento continuo e accessibile a tuttə.

Ci sono storie che meritano di essere lette ad alta voce.
Da questo nasce “Incipit“: un progetto del FLA – Festival di Libri e Altrecose e Metamer per portare la lettura fuori dai libri e dentro le città.

Partecipa alla giuria!
Concorso letterario nazionale
"Premio Novelle"
Prima Edizione

FLA 2025 > PREMIO NOVELLE, prima edizione

Partecipa la giuria popolare e decidi i vincitori!

Ti piace leggere?
Ti piace scovare letture nuove, scoprire case editrici diverse, immergerti in testi originali?
Sei una studentessa o uno studente con la passione per la scrittura e i racconti?
Allora diventa membrə della giuria popolare del concorso letterario “Premio Novelle”!

Il concorso letterario nazionale “Premio Novelle” viene bandito nell’ambito del progetto “Le novelle della Nuova Pescara“, promosso dal Comune di Pescara in partnership con Mente Locale APS/ETS, Movimentazioni APS, Cunta Terra APS, Arci Pescara APS, Ass. SmartLab Europe, Scuola Macondo APS e realizzato con il contributo del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.

7/10 NOVEMBRE 2024

Il programma della XXII edizione

FLA > TEATRO

Sergio Rubini
legge “Le città invisibili”
di Italo Calvino

Sabato 9 novembre – ore 21:00
Pescara, Teatro Massimo

La voce di Sergio Rubini, con Michele Fazio al pianoforte, vi farà immergere in uno spettacolo elegante e sottilmente imprevedibile che gioca sul dettaglio, sulle parole e sulle immagini.

FLA > FLAsh

Giuseppe Tornatore
fotografo
con Stefano Schirato

Sabato 9 novembre – ore 17:00
Pescara, Teatro Massimo

Il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore al FLA per raccontarsi nell’insolita veste di fotografo e per svelare i retroscena dei suoi capolavori che hanno fatto la storia del cinema nazionale ed internazionale.

FLA > TEATRO

Monica Guerritore
in Quel che so di lei: Donne prigioniere di amori straordinari”

Domenica 10 novembre – ore 21:00
Pescara, Teatro Massimo

Monica Guerritore mette in scena il femminicidio, entrando nella mente di “una, nessuna e centomila” donne.

Matteo
Bussola
presenta
La neve in fondo al mare

venerdì 8 novembre – ore 18:00
Pescara, Teatro Massimo

Al FLA2024 con l’ultimo di una lunghissima serie di successi: La neve in fondo al mare.

EVENTO SPECIALE FLA2024
MOSTRA FOTOGRAFICA

INDISCREZIONI

di Giuseppe Tornatore
a cura di Stefano Schirato

FLAAcademy
La formazione targata FLA
2 corsi sulle emozioni e sullo storytelling digitale con Ilaria Gaspari e Roberto Bonu.

Voglio essere informato
in anteprima
su tutte le iniziative del FLA!

Domenica 12 novembre
ore 21:00
Teatro Massimo – Pescara

Sui nostri social vi avevamo chiesto chi fosse dandovi 3 indizi: è anche regista, è famoso con uno pseudonimo e ha ideato un gioco di carte. Lo avete indovinato subito! Gianni Pacinotti, in arte Gipi, torna al FLA2023!

Le sezioni del FLA
Scorri gli eventi per sezione

MAIN PARTNER

CON IL PATROCINIO

ORGANIZZATO DA

IL FLA FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE  SOSTIENE

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione di
Mente Locale
Via delle Caserme, 75
info@mlocale.com
www.mlocale.com

© Copyright 2024 ML srls. All Rights Reserved | Privacy Policy