EXTRAFLA2025

Sabato 10 maggio 2025, ore 19:00

Simone Tempia / Guido Catalano

con Vincenzo D’Aquino

L’Aquila
Auditorium del Parco – Renzo Piano

*** Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Un maggiordomo molto saggio e molto elegante che chiacchiera amabilmente con una rockstar mancata prestata alla poesia (perché c'erano più posti liberi)?
Sì, e mica per scherzo.

Un incontro inedito tra due personaggi diversissimi fra loro, così diversi che non pensavamo di riuscire a farli salire sullo stesso palco.
Stiamo parlando di Simone Tempia, il creatore di Vita con Lloyd, e Guido Catalano, poeta professionista vivente (come si autodefinisce).
Un dialogo, una chiacchierata, un incontro, una rimpatriata fra amici.
Poesia, vino, libri, maggiordomi, donne e (promettiamo!) tanta cultura e risate.

A moderare (nel senso più letterale del termine) il direttore del FLA – Festival di Libri e Altrecose: Vincenzo d’Aquino.

Guido Catalano
Nasce a Torino alle 8.50 del mattino del 6 febbraio del 1971 ed è ancora vivo.
È poeta, scrittore, perfomer e anche un po’ rockstar. Da anni porta la sua barba e i suoi libri in giro per l’Italia, le cui pagine si sono più volte tramutate in spettacoli.
Di recente ha pubblicato “Fiabe per adulti consenzienti” (2021), “Amare male” (2022) e “Smettere di fumare baciando” (2023).
È autore di poesie, romanzi, memoir e fiabe.
Per non farsi mancare nulla, nel 2024 pubblica la sua prima ballata “Cosa fanno le femmine in bagno?”.

Simone Tempia
Ha collaborato con «Vogue», «Wired» e «GQ».
Nel 2014 ha lanciato la pagina “Vita con Lloyd”, che ha ispirato i best-seller “Vita con Lloyd” (Rizzoli, 2016), “In viaggio con Lloyd” (Rizzoli, 2017), “Un anno con Lloyd” (Rizzoli, 2018) e “Una nuova vita con Lloyd” (Rizzoli, 2021).
Oltre alla serie di Lloyd, Tempia ha scritto “Storie per genitori appena nati” (Rizzoli, 2020) “Il Piero” (Rizzoli, 2022) e, insieme a Bruno Bozzetto, “Il signor Bozzetto” (Rizzoli, 2023).
“In giardino con Lloyd” è la sua ultima opera (Rizzoli, 2024).

*** Ingresso libero fino ad esaurimento posti

L’Aquila
Auditorium del Parco – Renzo Piano
(Parco del Castello)

Sabato 10 maggio
ore 19:00

 Main partner

Con il Patrocinio del Comune dell’Aquila

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.