Domenica 10 novembre
ore 19:00
Sala Laboratorio – Museo delle Genti d’Abruzzo
Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino
Oasis – La rivoluzione inglese del rock
(Diarkos Edizioni)

La storia della leggendaria band inglese che ha rivoluzionato il panorama rock prima britannico e poi mondiale degli anni Novanta e Duemila: gli Oasis.
Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino ci portano al bancone dei pub, sui palchi dei club e lungo le strade dell’Inghilterra profonda, raccontando la vita e le avventure “sopra le righe” dei fratelli Liam e Noel Gallagher, attraverso gli occhi di chi li ha fiancheggiati nel loro percorso: i genitori, gli amici d’infanzia, le line up. Il chitarrista Bonhead, il bassista Guigsy, i batteristi Tony McCarroll e Alan White. Lo storico manager Marcus Russel e la Creation Records di Alan McGee.
E ancora Manchester e l’ecstasy nei primi anni Novanta, le scene baggy e Madchester che li hanno forgiati, la faida con i Blur e la guerra continua tra fratelli, dall’apoteosi del Britpop all’inevitabile scioglimento nel nuovo millennio. Tra scontri sopra e sotto il palco, dentro e fuori i camerini, con gli eccessi e la sregolatezza costantemente presenti come spiriti guida. A testa alta e fuori di testa, grazie a un sacco di pezzi eccezionali e alla loro particolare attitudine, gli Oasis hanno raggiunto la gloria provando a tenersela a denti stretti.
Fino alla clamorosa ed epocale reunion del 2025. Per tributare il giusto riconoscimento a una stagione irripetibile della musica, e a milioni di fan che in tutto il mondo ancora oggi sognano una vita da rock ‘n’ roll star.
Alessio Cacciatore
Alessio Cacciatore (Penne, 1978) da metà anni 2000 collabora con riviste e siti musicali online. Nel 2011 pubblica il volume Woodstock 1969. La storia, i protagonisti, la leggenda.
Giorgio Di Berardino
Giorgio Di Berardino (Pescara,1980), musicista, dj e collezionista, ha collaborato con il fanclub degli Oasis. Dal 2017 cura il progetto musicale Scallydelia.
Insieme nel 2014 pubblicano la prima edizione di Britannica. Dal Madchester al Britpop, il ritorno del rock d’Oltremanica. Nel 2018 il volume viene ampliato e aggiornato per una seconda edizione dal titolo Britannica. Dalla scena di Manchester al Britpop. Nel 2021 pubblicano il romanzo rock Maine Road. Sogni e follie negli anni Novanta.
Nel 2023 pubblicano Rock in Wonderland. Le fiabe sui grandi della musica. Dal 2017 conducono il programma radiofonico Britannica sulla webradio RadiostART.it.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sala Laboratorio
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
