Sabato 9 novembre
ore 11:00
Sala Laboratorio – Museo delle Genti d’Abruzzo
Dario Lauterio
Fai finta di non lasciarmi
(Edizioni Tabula Fati)
con Ermanno Falco
Questa raccolta di poesie, sia in lingua italiana che in vernacolo, nasce dal bisogno di raccontare e ricordare Marisa, la donna con la quale il poeta ha trascorso tutta la vita.
Questi versi sono dunque la rievocazione di una storia d’amore nata a Torre de’ Passeri, nel lontano 1965 e sono altresì il compimento di un’avventura della mente e del cuore, mai paghi di abbeverarsi alla sorgente della vita, di camminare nel regno della natura che profuma di rose e di belle di notte.
Dario Lauterio
Dario Lauterio è nato a Torre de’ Passeri (Pescara) e vive a Pescara. Ha scritto la sua prima poesia in lingua e successivamente in dialetto nel 1960. Ha vinto molti premi nazionali ed internazionali e le sue opere figurano in decine di antologie e raccolte a cura di altri autori ed editori. Ha scritto molte opere teatrali e pubblicato molti libri di cui gli ultimi La via dei sentimenti (Tabula fati 2019), Nel mezzo del cammino (Tabula Fati 2020). Il suo racconto “La ragazza della Causaria” è presente nell’antologia Briganti d’Abruzzo (Tabula Fati 2021).
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Sala Laboratorio
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.