Sabato 9 novembre
ore 17:00
Sala Laboratorio – Museo delle Genti d’Abruzzo

Francesca Bertuzzi

La star

(Giunti Editore)

con Alessio Romano

Un thriller agghiacciante e adrenalinico, che con grande tensione narrativa rappresenta i meccanismi perversi dei mass media in un vortice ricco di ombre, ambiguità e sorprendenti colpi di scena.

Sono passati novantasei giorni dal rapimento di Benedetta Canè, starlette televisiva che anni addietro ha concorso a Miss Italia, e da allora il mondo intero ne ha seguito la sorte con il fiato sospeso. Durante la prigionia, infatti, il suo sequestratore l’ha costantemente ripresa, pubblicando i filmati in rete. I video che sono diventati virali, hanno raggiunto centinaia di milioni di views. Adesso, per un caso fortuito e inspiegabile, Benedetta è riuscita a liberarsi, e vaga, con addosso solo la camicia bianca, in una strada desolata nel cuore della notte.

Ancora in stato di shock racconta di avere ucciso il suo aguzzino nella grotta dove era segregata. Quando la polizia si reca sul luogo del delitto, però, trova solo tracce di sangue: il maniaco è sopravvissuto e adesso sta cercando la sua preda. In un Isola d’Elba deserta, gelida e selvaggia, inizia una serrata caccia all’uomo, tra depistaggi, inquietanti coincidenze e il morboso interesse delle telecamere.

Alle indagini partecipa anche la cugina di Benedetta, Arianna Canè, che da anni si è lasciata alle spalle l’isola per diventare giornalista d’assalto a Milano. Ha un passato oscuro, un intuito prodigioso e la determinazione di chi è disposto a mettere in gioco tutto. Ma è in cerca della verità o dello scoop che la renderà celebre? 

Francesca Bertuzzi
Francesca Bertuzzi è nata a Roma nel 1981. A 22 anni ha conseguito il master biennale in “Teoria e Tecnica della Narrazione” alla Scuola Holden di Torino. Ha seguito un laboratorio di regia diretto da Marco Bellocchio e Marco Müller. Negli ultimi anni si è dedicata alla scrittura cinematografica, vincendo premi e riconoscimenti internazionali con diversi cortometraggi. Ha diretto e montato il backstage del film Vallanzasca – Gli angeli del male di Michele Placido e attualmente sta lavorando a due sceneggiature cinematografiche con produzioni internazionali.

Con la Newton Compton ha pubblicato Il carnefice, che ha riscosso un grande successo, vincendo anche il premio letteratura e cinema Roberto Rossellini 2011, Il sacrilegio e La belva. Nel 2024 ha pubblicato La star, edito da Giunti Editore.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sala Laboratorio
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.