Venerdì 8 novembre
ore 21:00
Sala Video – Museo delle Genti d’Abruzzo
Loretta Tobia
Gentiluomini
(Tabula Fati)
con Piero Rovigatti

Il romanzo narra la storia di Andrea, un vero gentiluomo. Scritto prima dell’incidente che ha portato via Andrea Silvestrone e due dei suoi tre figli, mescola realtà e fantasia e contiene un’esortazione a credere che, anche quando le cose vanno male, può accadere il miracolo che riaccende il cuore e induce a credere e a sperare ancora.
Loretta Tobia
Loretta Tobia, nata a Terni, vive a Pescara. I suoi studi universitari sono stati nel campo socio-psico-pedagogico. In qualità di dirigente ha lavorato alle dipendenze dell’Ente Regione Abruzzo, occupandosi soprattutto dell’organizzazione dei Sistemi Socio-Sanitari-Educativi. È stata docente all’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. In occasione di vari eventi della sua vita, ha messo parole in poesia, spesso in “filastrocche” in rima, nelle quali traspare un grande livello di comprensione umana e amore da offrire. Ha pubblicato i romanzi Conto in Rosso (Tabula fati, Chieti 2014) ed Esther in viaggio (Tabula fati, Chieti 2021).Â
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sala Video
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
