Domenica 10 novembre
19:00
Bagno Borbonico – Museo delle Genti D’Abruzzo

Luca Romagnoli

Concerto intervista

con Umberto Palazzo

Il frontman de Il Management parlerà del suo primo disco solista, “La Miseria”, in uscita il 6 dicembre per La Tempesta dischi.

Ci farà anche ascoltare nuovi singoli e altri inediti, e leggerà le poesie che hanno ispirato la scrittura dei suoi brani.

Luca Romagnoli
Luca Romagnoli, classe 1984, è nato a Lanciano, città in provincia di Chieti che lui stesso definisce “una piangente cittadina medievale”. Voce, frontman e penna dei Management (del dolore Post-Operatorio), ha pubblicato con il gruppo ben 7 dischi.

I suoi concerti sono un perfetto concentrato di poesia e provocazioni, così come le sue canzoni: basti pensare alla fortissima denuncia sociale di Come la luna, un brano che parla della violenza, curata solo dall’amore, quello che se ti stringe non ti fa più nemmeno pensare alla morte, cantato con una dolcezza commovente.

Il suo pubblico è abituato a questa commissione costante, pronto a commuoversi per la delicatezza dei temi toccati, ma anche a rimanere senza parole per la forza comunicativa delle sue performance, come quella di un lontano 1° maggio di tanti anni fa.

In quest’ultimo anno si è totalmente dedicato ad un progetto parallelo solista, che uscirà a dicembre 2024, in cui ha deciso di raccontarsi senza mezzi termini, mettendoci di fronte ad un esorcismo. Perdere, pubblicato ai primi d’ottobre, è il primo singolo di questo ambizioso progetto solista. Il disco, fuori il 30 ottobre, vedrà anche la collaborazione di altri artisti abruzzesi, come Setak.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Bagno Borbonico
Museo delle Genti D’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.