Sabato 9 novembre
ore 16:00
Museo Cascella – Sala Tommaso Cascella
Maristella Lippolis
Donne che non muoiono
(Valecchi Firenze)
con Maria Rosaria La Morgia
Donne che non muoiono è una storia di salvezze. Dodici protagoniste, una gatta nera, una
libreria dove si leggono storie che salvano e si impara a non aspettare ma ad agire. Donne che scoprono di non essere sole e di possedere risorse insospettate.
Maristella Lippolis
Maristella Lippolis è scrittrice e operatrice culturale, ha pubblicato numerosi romanzi e raccolte di racconti. Tra i titoli più recenti Raccontami tu, da cui è stata tratta una riduzione teatrale dalla compagnia Teatro Aulò e dal MagLab, e i racconti Abbi cura di te (Ianieri).
Con la la casa editrice Vallecchi nel 2022 La notte dei bambini, finalista nel Contest Social per il miglior romanzo di fantascienza italiano. Collabora con la rivista Leggendaria e il LetterateMagazine. Nel Direttivo della Società italiana delle Letterate ha contribuito alla riscoperta delle scrittrici dimenticate dal “Canone”. Conduce laboratori di scrittura autobiografica e narrativa e scrive di libri sul blog www.maristellalippolis.it
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Museo Cascella
Sala Tommaso Cascella
Viale Guglielmo Marconi, 45
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.