Domenica 10 novembre
ore 12:00
Bagno Borbonico – Museo delle Genti d’Abruzzo
Mirko e Luca Di Francescantonio
Nel segno di TOM. Pensieri, opere e progetti del designer
e illustratore Tommaso Di Francescantonio
(Nuova Gutemberg)
con Angelo Bucci

Dai suoi racconti pare che in giovinezza fosse stato un inchiostratore di fumetti.
Pratt, Manara e tanti altri lo affascinavano, ma non solo: secondo alcune “leggende di corridoio” messe in giro in realtà da lui stesso pare che in qualche cantina lui abbia nascosto il numero 1 di Nembo Kid, alias la versione in italiano di Superman, una copia di immenso valore che comprò all’epoca. Noi? Non sappiamo se sia vero o meno, sappiamo che al 70% ci stesse prendendo in giro.
Interverranno: l’editore Giuseppe De Pasqua per Nuova Gutemberg, Giovanni Marrone (ex Taverna 58), Giancarlo Rabuffo e Maurizio Lepore per la UED.
Luca Di Francescantonio
Luca Di Francescantonio è un logo designer, noto per il suo approccio che combina eleganza e concetto nella creazione di marchi unici. Originario di Lanciano, ha ottenuto diversi premi internazionali tra cui il prestigioso Best Brand Designer nel 2021, Best Brand Awards.
Ha vinto tre premi al Worldwide Logo Design Award (Wolda) per i marchi del Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda), Emporio Health e Simone Cremona, padel player.
Dal 2015 ha ricevuto ulteriori riconoscimenti dal Best Brand Awards consolidando il suo posizionamento tra i migliori designer europei. Nel 2023 ha anche ottenuto l’etichetta di bronzo nella categoria olio al Vinitaly Design.
Mirko Di Francescantonio
Mirko Di Francescantonio, classe ’80, graphic designer, pubblicitario e illustratore.
Tra le pubblicazioni: “NUMBers-un’equazione sociale” (Gattogrigio editore), storie a fumetti per la 80144 Edizioni, “Uppalah!” per Modo infoshop. Ha collaborato con la rivista Kondoria con la sua rubrica a fumetti “Fatti una striscia”, disegnato una copertina per l’ex Nirvana Chad Chunning e i suoi Before cars e impaginato e disegnato per gli Ulan Bator. Ha esposto a Milano insieme a Silver (Lupo Alberto), al Museo d’arte contemporanea Mantovana e in una OFF del BILBOLBUL Festival nel 2019.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Bagno Borbonico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
