Domenica 10 novembre
ore 16:00
Auditorium Petruzzi

Roberto Bonu

#Workshop
Il nuovo Star System

Interverranno: Gabriele D’Annunzio, Ennio Flaiano, Ettore Majorana e altri umani digitali.
Una nuova generazione di artisti sta rivoluzionando il modo di fare libri, musica, cinema e fumetti.

Lo storytelling inteso come processo narrativo di esperienze ed emozioni memorabili, dopo l’evoluzione in forma di digital storytelling, sta affrontando una ben più consistente rivoluzione: quella dello storytelling artificiale.
Roberto Bonu, esperto di nuovi linguaggi e di comunicazione digitale, esplora la potenza e l’innovazione dell’uso dell’intelligenza artificiale in ambito artistico.
Tra didattica e performance verranno presentati alcune produzioni artistiche generative che artisti, autori ed editori troveranno molto interessanti e d’ispirazione.

Il workshop inizierà con un talk generativo con 2 illustri “storyteller” come D’Annunzio e Flaiano e termina con la rivelazione dell’enigma della scomparsa di Ettore Majorana.
L’incontro sarà un’esperienza culturale e formativa attraverso la quale si assisterà alla creazione di un libro con il supporto dell’AI, alla generazione di voci sintetiche, a doppiaggi istantanei in 36 lingue e alla creazione di musiche ed effetti speciali.
Si assisterà ad un’esperienza sensoriale con oltre 30 minuti di Reading, proiezioni e immersioni narrative e sonore.

Roberto Bonu Roberto Bonu si occupa di nuovi media dal 1984 affiancando all’attività imprenditoriale quella di sperimentatore e di ricercatore sin dagli albori dell’home computing. In 40 anni ha realizzato numerosi progetti innovativi, startup e prodotti ad alto tasso tecnologico e da alcuni anni si interessa di intelligenza artificiale. Ha affiancato le istituzioni italiane sin dal primo sito web del governo (1998) e collaborato alla reingegnerizzazione dei servizi digitali pubblici italiani. Ha lavorato a numerosi progetti innovativi per importanti brand e aziende italiane. Dal 2002 al 2012 è stato Presidente di Web Italia Onlus portando all’attenzione internazionale le nuove professioni digitali. Dal 2018 è CoFounder e CEO di The Digital Company, una factory innovativa che integra arte, cinema, videogame e intelligenza artificiale. È nel comitato scientifico di CSAIA, Centro di Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale, (dipartimento Art & Humanities) che riunisce accademici, studiosi, ricercatori, informatici, imprenditori che fanno ricerca per applicare sistemi di IA creati con la supervisione e per il benessere dell’uomo. La sua ultima “creatura” si chiama Star System ed è rivolta alla nuova generazione di artisti e autori e si focalizza sull’utilizzo sostenibile ed etico dell’AI per la scrittura, il giornalismo, il cinema, la musica e i videogame. È promotore di Artificial Copyright per la protezione degli stili artistici nell’uso delle AI generative. Pur svolgendo la professione si considera un divulgatore.

Star System è un nuovo servizio di The Digital Company, azienda innovativa di Pescara per la produzione di Audiolibri, Podcast e AudioFumetti.
www.starsystem.digital

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Auditorium Petruzzi
Via delle Caserme, 60
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.