FLA IN ESTATICA 2025
18 - 19 - 20 luglio
Tre serate e tre reading fra fumetti, poesia, musica e cultura

Fumettibrutti
Tutte le mie cose belle sono rifatte
Venerdì 18 luglio ore 21:15
Arena del Porto Turistico – Pescara
Tutte le mie cose belle sono rifatte è un libro, un reading e una performance. È fatto di disegni e di parole ma anche di corpo e di scena. È ironico, auto-ironico e dissacrante, proprio come la voce di Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, che porterà al FLA in Estatica questo spettacolo intenso e personale che parla di trasformazione e identità , di fragilità e forza.
“Farsi a pezzi, per raccontare la propria integrità . Una costruzione e ricostruzione, intima e pubblica, personale e politica.“
Se fosse lei a parlare direbbe: “Hey stelle, il 18 luglio sono a Pescara, al FLA in Estatica!” e noi non vediamo l’ora!
***Posto unico (non numerato): 8,00 euro + d.p. ***

Guido Catalano
Reading stellare
Sabato 19 luglio ore 21:15
Arena del Porto Turistico – Pescara
Galassie, giganti rosse, supernove, pianeti, orizzonti, stelle e… poesia.
Sì, hai capito bene: questo è un reading sotto il cielo stellato (di luglio fra l’altro, nell’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara). Ma anche dentro il cielo stellato perché, da reading stellare quale è, parlerà di stelle, galassie, giganti rosse, supernove, pianeti… e orizzonti degli eventi.
Ci saranno parole che orbitano tra pianeti, versi lanciati nell’iperspazio per imparare a tenerci stretti quando c’è vento forte.
E ci sarà Guido Catalano, campione mondiale di FLA, per la prima volta a maniche corte al FLA in Estatica. E, come se non bastasse, il tutto sarà sapientemente accompagnato dalle musiche siderali di Matteo Castellan.
***Posto unico (non numerato): 10,00 euro + d.p. ***

Diego De Silva
Trio Malinconico
Domenica 20 luglio ore 21:15
Arena del Porto Turistico – Pescara
Prendono il nome dall’avvocato di insuccesso Vincenzo Malinconico, protagonista della saga scritta da Diego De Silva, ma sono tutt’altro che malinconici!
Diego De Silva legge, il Trio Malinconico suona, in uno spettacolo che incanta e unisce letteratura e musica jazz.
Il Trio Malinconico nasce dal desiderio di uno scrittore e due musicisti jazz di unire queste due arti in uno spettacolo che permetta a entrambe di parlarsi in una lingua comune. Perché insieme sono una gran bella coppia, come sa bene chi ama sia l’una che l’altra. Letteratura e musica allora si alterneranno e si terranno compagnia, in un reading ironico, dolce e leggero. Imperdibile per chi ama seguire le storie come si segue una melodia.
***Posto unico (non numerato): 10,00 euro + d.p. ***

I nostri partner
