L’incredibile storia di Soul e Shame (Mental, 2019)
giovedì 18 novembre 2021 ore 21:00 Circolo Aternino – Sala Verde (piano terra)
Un’ autrice/sceneggiatrice che osserva tramite il suo arcano software di narrazione i personaggi. Un viaggio terapeutico, un racconto impossibile dell’atto stesso di raccontare.
Martina Frattura: Laureata in Interior Design al Politecnico di Milano e al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma con un Master in Architectural Lighting Design and Health, con una tesi specialista in collaborazione con la TU/e di Eindhoven. Dal 2017 dirige la ricerca “A Beautiful Light” che indaga l’utilizzo dell’illuminazione artificiale a supporto di un buon livello di attenzione. Nel 2020 viene inserita tra i 40 under 40, categoria dei migliori lighting designers internazionali sotto i 40 anni di età.
Modera: Alessio Romano.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI - Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti. - Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione. - Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
Forgot Password
Please Login
Forgot Password
Please Login
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!
Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!