fbpx

Mercoledì 3 maggio
ore 19:00

Gianluca Gotto

Profondo come il mare, leggero come il cielo (Mondadori)

Se a distinguerci dagli altri animali è il pensiero razionale, a farci sentire vivi prima ancora che esseri umani è “questa fragile, mutevole, fallace capacità di percepire”.
Ed ognuno di noi percepisce le cose in maniera diversa, gli attribuisce un senso e un significato differente, le traduce affinché gli siano comprensibili […]

CONTEST

"Un futuro più verde"

Concorso di disegno a partecipazione gratuita

La prossima edizione del FLA

9-12 NOVEMBRE 2023

Edizione n. 21

LA SCORSA EDIZIONE È STATA DAL 10 AL 13 NOVEMBRE 2022

Venerdì 11 novembre
ore 21
Cinema Teatro Circus

Fabrizio Bentivoglio racconta Ennio Flaiano nella sua città natale.
Nell’anniversario dei 50 anni dalla sua scomparsa Fabrizio Bentivoglio porta proprio a Pescara il reading teatrale Lettura Clandestina per far rivivere il genio del celebre autore abruzzese.

Venerdì 11 novembre
ore 21
Cinema Teatro Circus

Fabrizio Bentivoglio racconta Ennio Flaiano nella sua città natale.
Nell’anniversario dei 50 anni dalla sua scomparsa Fabrizio Bentivoglio porta proprio a Pescara il reading teatrale Lettura Clandestina per far rivivere il genio del celebre autore abruzzese.

Diventa anche tu
un volontario del FLA2022
10/13 novembre

Domenica 13 novembre
ore 21
Cinema Teatro Circus

1922. Cronache della marcia su Roma
Ezio Mauro porta in scena una lectio sul significato di quella data (il 1922, ultimo anno di libertà), raccontando ciò che ha portato all’Italia e spiegando perché è importante ripercorrerne gli eventi.

Domenica 13 novembre
ore 21
Cinema Teatro Circus

1922. Cronache della marcia su Roma
Ezio Mauro porta in scena una lectio sul significato di quella data (il 1922, ultimo anno di libertà), raccontando ciò che ha portato all’Italia e spiegando perché è importante ripercorrerne gli eventi.

Contest

È i lmomento di votare i racconti più belli del contest “Le cose di dopo” e spingerli verso la vittoria. Hai tempo solo fino al 17 dicembre. Ti basta registrarti sul sito del FLA e votare tramite il like di Facebook direttamente sulla pagina del sito!

FLAnthology

Il FLA ha chiesto a 20 tra i maggiori scrittori e poeti italiani di raccontarci la loro interpretazione del tema di questa edizione: le cose di dopo, ovvero il futuro, il domani, il mondo che verrà.

FLA per le Scuole

Siamo in giro (virtualmente) per le scuole della regione, dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado: incontri in streaming dedicati alle parole e ai libri, in collaborazione con la staff didattico della Fondazione Genti d’Abruzzo. 

Voglio essere informato su tutte le iniziative del FLA!

MAIN PARTNER

PLATINUM PARTNER

GOLDEN PARTNER

IN COLLABORAZIONE CON

Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!

Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!