giovedì 18 novembre 2021 ore 16:30 Museo Genti D’Abruzzo – Sala Video
Come un’eco, frammenti di verità attraversano spazio e tempo, scagliati ai posteri di un mondo devastato. Qualcuno gioca a fare Dio, ma la Storia cercherà di salvare se stessa.
Simone Colombo (1984), laureato in Storia dell’Arte, fotografo per attitudine, vive a Bologna dove lavora nel campo della comunicazione. Si è occupato di recensioni di narrativa per la rivista Argo. Nel 2016 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio Radio Heads, Edizioni Il Foglio Letterario. Nel 2017 è in buona compagnia nell’antologia Nel tempo e nello spazio, a cura di Gianluca Morozzi, con il racconto La strada più lunga. Lettore e spettatore onnivoro, crede nella contaminazione dei generi e nella fantascienza come forma di progettazione di futuri evitabili.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI - Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti. - Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione. - Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
Forgot Password
Please Login
Forgot Password
Please Login
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!
Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!