Praticare l’impermanenza per conquistare la libertà.
La ricerca di un approccio etico ed ecologico alla paura di morire(Il Filo di Arianna 2021)
sabato 20 novembre 2021 ore 10:30 Circolo Aternino – Sala Blu (primo piano)
Situare la Morte all’interno della dinamica della Vita Saggia comporta lo stimolo intellettuale e pratico che conduce a salvarsi dal temerla irrazionalmente.
Valerio Di Vincenzo è laureato in Medicina e specialista in Anestesia e Rianimazione. È presidente della Fondazione Olos Onlus che si occupa di diritti umani e promuove l’idea che la bicicletta sia uno strumento di tregua. Per tenersi in salute, pratica il ciclismo paesaggistico e l’Ashtanga Yoga, sia da solo che in compagnia. Per hobby, assembla biciclette nella sua attrezzatissima officina meccanica. Per amore, non ha mai smesso di studiare, è sposato e padre di tre figli.
Modera: Marcello Nicodemo
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI - Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti. - Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione. - Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
Forgot Password
Please Login
Forgot Password
Please Login
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!
Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!