Dino Viani è un regista cinematografico. L’Abruzzo è sempre stato fonte d’inesauribile ispirazione per i suoi lavori. Ha prodotto più di venti film tra cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi. Le sue opere sono state presentate e premiate in rassegne nazionali e internazionali. Al Festival del Cinema di Cannes, nel 2009 – presso United State of America Pavillon – ha presentato Canto 6409 sul terremoto che ha colpito L’Aquila. A luglio del 2018, l’ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo, gli ha conferito un riconoscimento istituzionale per aver divulgato, attraverso la sua opera, la cultura abruzzese in Italia e nel mondo.
Racconti autobiografici che restituiscono la dimensione umana e spirituale di un microcosmo: l’entroterra abruzzese, con le sue tradizioni, riti, superstizioni e usanze.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI - Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti. - Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione. - Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
Forgot Password
Please Login
Forgot Password
Please Login
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!
Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!