Domenica 13 novembre 2022 ore 17:00 Laboratorio didattico
Sullo sfondo azzurro e luminoso delle isole croate si svolge la vicenda di Francesco, un dalmata italiano costretto dal regime di Tito ad abbandonare i luoghi della sua giovinezza.
È nato a Vasto in Abruzzo nel 1948. Già docente di Disegno e Storia dell’Arte in un Liceo, ha avuto da sempre la passione per il mare. Con la sua barca a vela ha girato l’Italia e il Mediterraneo. Gli ultimi anni li ha dedicati al suo mare, l’Adriatico, navigando soprattutto tra la costa e le isole croate. Ha pubblicato Paranze. Fatti, dati e miti (Carabba, 1997), uno studio sulla barca e la sua gente negli Abruzzi tra Ottocento e Novecento.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI - Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti. - Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione. - Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
Forgot Password
Please Login
Forgot Password
Please Login
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!
Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!