Sabato 12 novembre 2022 ore 20:00 Aternino sala verde
Cinque testi teatrali quanto mai diversi. Cinque variazioni sul tema dell’ombra. Ombra come icona di una realtà ambigua e sfuggente, specchio della fluidità dell’io contemporaneo.
Paolo Verlengia, scrittore e saggista, si occupa di teatro come drammaturgo e critico teatrale. Autore di articoli per il magazine Teatrionline.com, ha svolto attività di docenza e ricerca presso l’Università “G.D’Annunzio”. Come performer e curatore di eventi si ricordano: la performance “MIR– Manifesto d’Intima Resistenza”, il workshop itinerante “Per dare corpo alle idee”, i monologhi “Fuori Tempo Massimo” (da H Böll) e “Noi Tre” (da N. Ginzburg). Di recente pubblicazione, il suo saggio “Parola di Václav Havel: teatro, rock e resistenza dietro il muro di Berlino” e la raccolta di testi teatrali “Drammaturgie dell’ombra”.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI - Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti. - Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione. - Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
Forgot Password
Please Login
Forgot Password
Please Login
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo non appena i biglietti saranno disponibili!
Iscriviti adesso alla newsletter del FLA per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le iniziative del Festival!