FLA 2023 - IL PROGRAMMA
Sabato 11 novembre 2023, ore 12:00
Massimiliano Lacioppa
con
Massimo Melizzi
Blockhaus
(Self Publishing)
![](https://www.pescarafestival.it/wp-content/uploads/2023/11/Massimiliano-Lacioppa.jpg)
Quattro escursionisti in panne si rifugiano in uno chalet, teatro di un atroce delitto commesso dal proprietario, l’enigmatico Dottor M. Quali conseguenze avrà la loro irruzione?
Massimiliano Lacioppa è nato a Pescara il 20 settembre del 1978. Vive in Abruzzo, a Torrevecchia Teatina (CH). Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentarie, lavora in qualità di libero professionista, esercitando la professione di Odontoiatra. Laureato in Lettere Moderne, è stato anche docente di italiano, storia e geografia presso scuole secondarie di primo grado della provincia di Pescara. Da sempre cultore della letteratura, del cinema – in particolare del cinema di genere – e della montagna, omaggia le sue passioni pubblicando, il suo primo romanzo, un gotico contemporaneo dal titolo evocativo: “Blockhaus”.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
![](https://www.pescarafestival.it/wp-content/uploads/2023/10/luogo_icona_small.png)
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Laboratorio
Via delle Caserme 16
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
![](https://www.pescarafestival.it/wp-content/uploads/2021/10/divider-bottom_mobile2021.jpg)