Gian Piero Consoli e Antonio Sorella
Presentazione del progetto editoriale
La posta del Podestà. Carteggio inedito e disobbediente tra Gabriele d'Annunzio e Giacinto Forcella Podestà di Pescara
Sabato 8 novembre
ore 18:00
Museo delle Genti d'Abruzzo - Bagno Borbonico
Presentazione del progetto editoriale:
La posta del Potestà. Carteggio inedito e disobbediente tra Gabriele d’ Annunzio e Giacinto Forcella Potestà di Pescara.
Analisi innovativa e intrigante di una insolita relazione epistolare.
Prefazione di Giordano Bruno Guerri.
Capitolo 1, di Antonio Sorella
Gabriele d’Annunzio e il Podestà di Pescara. Gabriele d’Annunzio scrive a “La Potestà” – Conversazione con Gianni Iannetti (nipote di Giacinto Forcella) e Giampiero Consoli.
Trascrizione diplomatica del carteggio d’Annunzio/Forcella di Antonio Sorella .
Capitolo 2, di Claudio Varagnoli
Il restauro dì casa d’Annunzio a Pescara (con corredo iconografico)
Capitolo 3, di Enzo Fimiani
Gli anni del Potestà: Pescara cambia volto
Gian Piero Consoli
Gian Piero Consoli, diplomato in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, ha lavorato come aiuto regista nel cinema e come documentarista per la televisione. Ha pubblicato diversi saggi e articoli sul cinema: Lo schermo che pensa (Le Lettere, 2009) e Mario Monicelli: la storia siete voi (Carocci, 2011). È docente di Teoria e tecnica dei linguaggi audiovisivi e Cinema e Formazione presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Antonio Sorella
Antonio Sorella è professore ordinario di Linguistica italiana dal 2002, e dal 2016 di Lingua e letteratura italiana attualmente in servizio presso il Dipartimento Dilass dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com