Giovanna Di Lello e Giuseppe Sommario
Sconfinamenti

(Ianieri Editore)
con Leila Kechoud

Venerdì 7 novembre
ore 17:00

Sala Manthonè - Nuovo Spazio Fla

SCONFINAMENTI è l’antologia dei racconti finalisti del Premio Italia Radici nel Mondo, in cui si è voluto dare voce agli scrittori e scrittrici delle numerose comunità italiane di tutto il mondo, partendo dal tema “Le mie radici plurime”.

Giovanna Di Lello
Giovanna Di Lello, nata in Canada e cresciuta in Svizzera, è docente di francese, giornalista, documentarista e organizzatrice culturale. Dirige il John Fante Festival dal 2006, evento da lei ideato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Torricella Peligna. Laureata in Lingue e Letterature Straniere e con un master in Economia della Cultura, è esperta di emigrazione italiana e dell’opera di John Fante. Tra i suoi lavori: il volume Dalla parte di John Fante e documentari come John Fante. Profilo di scrittore. Ha collaborato al Rapporto Italiani nel Mondo e lavorato al Senato per il Comitato per gli Italiani all’Estero.
Giuseppe Sommario
Giuseppe Sommario, nato a Paludi (CS), è ricercatore presso l’Università Cattolica di Milano e docente di Lettere a Rebibbia. Si occupa di migrazioni italiane e tradizioni linguistiche e culturali calabresi. Dirige il Piccolo Festival delle Spartenze, manifestazione da lui ideata nel 2016 in collaborazione con AsSud di Paludi. Ha pubblicato saggi come Calabria-Argentina Andata e Ritorno e curato Scoprirsi Italiani e Spartenze. Paesaggi di confine. Redattore del Rapporto Italiani nel Mondo, nel biennio 2024-25 la sua ricerca si concentrerà sulle comunità italiane in Nord America e le aree interne italiane colpite dall’emigrazione.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Sala Manthonè
Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com