Emilio Mola
Dentro il grande gioco
(Rizzoli)
con Vincenzo d’Aquino
Evento della sezione HAIR PEACE a cura di Vincenzo d’Aquino
Sabato 8 novembre
ore 17:00
Teatro Massimo - Sala 2
Al FLA 2025 Emilio Mola: la voce che infiamma i nostri social media ogni volta che nel mondo succede qualcosa e che guida il super seguito podcast Daily Five.
Si siederà con noi, ad un tavolo da gioco un po’ scacchiera un po’ Risiko, e ci spiegherà le regole del grande gioco.
Cosa c’entra il capolavoro di Sergio Leone del 1966 “Il buono, il brutto e il cattivo” con il mancato arresto di Vladimir Putin, sul cui capo pende un mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale per i crimini in Ucraina? E invece una nave cargo incagliata nel Canale di Suez nel marzo 2021 con l’egemonia globale americana? Apparentemente nulla.
Eppure un filo rosso c’è, fatto di equilibri precari, meccanismi invisibili, una rete di eventi che si intrecciano e che determinano la nostra realtà, in modi spesso imprevedibili.
Queste pagine di storia contemporanea, raccontate dalla disarmante chiarezza di Emilio Mola, ci fanno capire il modo in cui davvero “funziona” il mondo, o meglio il grande gioco della politica internazionale. Così parte un’analisi approfondita che muove dagli Stati Uniti alla Cina, “il Paese che toglie il sonno all’impero americano”, con Taiwan come potenziale terreno di uno scontro micidiale; dal complicatissimo mosaico del Medio Oriente a quello africano, fino all’incerto futuro europeo.
La volontà è quella di presentare al lettore un manuale di istruzioni per capire come mai “certe cose accadono e altre no e come potrebbero muoversi in futuro gli Stati sullo scacchiere internazionale”.
La realtà geopolitica che ci circonda sarà – da ora in poi – più trasparente e leggibile.
Emilio Mola
Emilio Mola è un giornalista e autore italiano, cresciuto professionalmente nella redazione di «Senzacolonne», testata locale brindisina, occupandosi per diversi anni di cronaca nera, giudiziaria e politica. Ha preso parte attiva al progetto “Odiare ti costa“, iniziativa nata per segnalare contenuti d’odio, casi di discriminazione, cyberbullismo, diffamazione, revenge porn e tante altre forme di violenza sul web.
Grazie alle sue riflessioni e alle analisi sulle vicende geopolitiche e di attualità nazionale, è uno dei giornalisti più seguiti sui social. Conduce il podcast quotidiano Daily Five, dove commenta e approfondisce le principali notizie del giorno.
Il suo esordio letterario è nel 2022 con Ripartiamo dalle basi edito da BUR.
Nel 2025 ha pubblicato Dentro il grande gioco, edito da Rizzoli, concentrandosi in particolare sulla realtà geopolitica internazionale.
*** Posto unico numerato 4 euro + d.p.
Teatro Massimo
Sala 2
Via Caduta del Forte, 15
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com