Enrico de Angelis
Presentazione Album
"Siamo in cattive acque"
dedicato a Piero Ciampi

Con Paolo Talanca

Sabato 8 novembre
ore 21:00

Sala Favetta - Museo delle Genti d'Abruzzo

Nell’ambito della sezione Playlist, a cura di Paolo Talanca, presentazione del disco Piero Ciampi.

Siamo in cattive acque (Squilibri), curato da Enrico de Angelis. Intervista con brani dal vivo eseguiti da Nathalia Sales (voce) e Domenico Gialloreto (chitarra).

Il disco è stato finalista alle Targhe Tenco per l’album assoluto 2025.

32 canzoni, di cui 11 del tutto sconosciute, offerte all’ascolto per la prima volta, e 21 allo stesso modo inedite ma come varianti di canzoni già note, anche se con significative differenze rispetto alle versioni pubblicate. Un ritrovamento che ha del miracoloso.

Nel corposo booklet, un’ampia introduzione di Enrico de Angelis, autografi di Ciampi, le fotografie inedite di Uliano Lucas e i collage digitali di Daisy Jacuzzi che sembrano esaltare quella tensione verso il 2000 ricorrente nelle sue canzoni.

Enrico de Angelis
Cresciuto a Verona, dove risiede tuttora, inizia la carriera giornalistica nel 1969, e due anni dopo si iscrive all’Albo giornalisti professionisti. Ha approfondito temi legati ai soggetti deboli ed emarginati della società, ricevendo diversi premi, e si è occupato dello spettacolo e della cultura, in particolare quello musicale. Come critico musicale ha scritto e curato numerosi libri e collane sulla canzone d’autore, espressione coniata per la prima volta da lui stesso.
È stato produttore di numerosi dischi. Attivo nel Club Tenco fin dalla fondazione nel 1972, ne è stato responsabile artistico dal 1995 al 2014 e direttore artistico delle Rassegne del 2015 e 2016.
Ha lavorato a innumerevoli concerti, rassegne, corsi, conferenze, incontri pubblici, programmi radiofonici e pubblicazioni varie, talora come direttore artistico.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sala Favetta
Museo delle Genti d’Abruzzo

Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com