Fabrizio Fanciulli
Papè - Storie di Briganti e Brigantesse

(Ianieri Edizioni)
con Alessandra Renzetti

Sabato 8 novembre
ore 16:00

Laboratorio Didattico - Museo delle Genti d'Abruzzo

Un viaggio tra i sentieri della Maiella e la memoria collettiva di contadini e pastori, detti “briganti”, che nel Risorgimento combatterono con coraggio contro oppressione e invasori.

Fabrizio Fanciulli
Fabrizio Fanciulli, 54 anni, vive a Pretoro (CH) e da sempre racconta storia e tradizioni della Maiella. Tra i suoi libri: Chi vive? Uomini diventati briganti, L’Uomo di Legno e, come coautore, Radici, presentato a Ottawa nel 2025. Ha ideato progetti teatrali, documentari e iniziative culturali, tra cui il Museo dell’Arte, il Museo “La valigia di cartone” e la Casa-Museo “Il ritrovo dei Briganti”. Con uno stile autentico e profondo, trasforma le vicende locali in narrazioni universali, conquistando pubblico e critica.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Laboratorio Didattico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com