Francesca Cavallo
Manuale di sessuologia clinica. Sesso, genere e orientamento: nuove sfide e competenze in psicoterapia
(Carocci Faber Editore)
con Elisabetta Dimauro
Giovedì 6 novembre
ore 16:00
Museo Cascella
La salute sessuale è un diritto di tutti, come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2006). È un bisogno primario e anche un sistema motivazionale, che ci accompagna per tutta la vita. Nonostante la sua centralità , l’area sessuale è ancora poco indagata nelle stanze di terapia. L’obiettivo del manuale è ambizioso: stimolare una profonda riflessione sull’importanza di una formazione più completa sugli aspetti sessuali e, allo stesso tempo, fornire strumenti metodologici evidence-based per una pratica clinica rigorosa e libera da pregiudizi ideologici. Particolare attenzione è dedicata allo stato dell’arte su argomenti di stringente attualità : dalla violenza di genere, all’incongruenza di genere, fino alle competenze necessarie per lavorare in modo affermativo e inclusivo con le persone LGBTQIA.
Francesca Cavallo
Francesca cavallo, Psicologa e Psicoterapeuta. Socio Ordinario della Società italiana di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale (SITCC) dal 2011. Docente della Scuola di Psicoterapia Integrata (SPI) di Bergamo e Milano. Si occupa di clinica e ricerca nell’ambito dei disturbi della personalità , del trauma complesso e della sessuologia.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Museo Cascella
Viale G. Marconi, 45
Pescara
Viale G. Marconi, 45
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com