Francesca Di Giuseppe
Ragione VS sentimento. La partita

(Poderosa Edizioni)

con Angelo Nicolò e Luigi Milozzi

Domenica 9 novembre
ore 19:00

Museo del Gusto - Museo delle Genti d'Abruzzo

Diletta ama il calcio, lo segue, lo guarda, lo gioca per strade con gli amici la sera e i mercoledì pomeriggio dopo i compiti. Una passione che cresce al punto che, in uno di quei mercoledì pomeriggio con gli amici, viene notata dal responsabile di una società di calcio femminile. Che volere di più? E invece… e invece alla semplicità, al filo logico segue qualcosa di illogico, irrazionale e per Diletta spaventoso: cosa ne sarà del suo amore per Antonio? Sì, perché esiste il pallone ma anche il resto e quando entra alle superiori la bellezza di questo ragazzo la strega, la ammalia e la allontana dalla sua passione. Quella proposta dunque le crea paure, disagi e domande: se Antonio mi lascia? Se andare in giro con la squadra lo allontana da me? Un numero di telefono ancora in rubrica, una nuova occasione: le Football Girls che questa volta Diletta non si lascia scappare: “Sono una calciatrice e me ne vanto!”. Che l’avventura in campo inizi e anche fuori. Allenamenti divisi tra squadre maschili e femminili e Diletta si imbatte in Falco. Alessandro, uno dei giovani talenti del calcio abruzzese, incontro lo sguardo di Diletta ed è amore. Vent’anni dopo, una domenica pomeriggio non al campo ma in uno splendido hotel per ricevere il premio di miglior addetta stampa dell’anno: è il giorno più bello della vita di Diletta, dopo tanta fatica, lacrime e sorrisi, un meritato riconoscimento! La giornata è super ma lo sarà ancora di più quando, dopo 20 anni, in quel posto, in una giornata così importante, Diletta e Falco si incontrano di nuovo. Questa volta sarà l’amore o la razionalità a vincere? Chi tirerà il rigore decisivo?
Francesca Di Giuseppe Francesca Di Giuseppe, pescarese classe 1979, è una  giornalista con la passione per sport. Per cinque anni direttrice del free press PescaraPescara, attualmente responsabile sezione Cultura del periodico Lacerba. Titolare del blog postcalcium.it dove si affronta lo sport “a modo mio” mettendo in evidenza tutto ciò che si crea prima e dopo una gara. Autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” (Lupi Editore) nonché co-autrice del libro “Amati o amàti questione di accento” (Masciulli Edizioni). A ottobre del 2024 è uscito il primo romanzo sportivo “Ragione vs Sentimento la partita” (Poderosa Edizioni), curatrice dell’antologia “Abruzzo d’Autore”, autrice con Massimo Carugno del romanzo “I Leoni siamo noi” (onlus Antonio Padovani Edizioni), coordinatrice editoriale del libro “Quella notte, il mio Heysel” (Poderosa Edizioni) Speaker radiofonica su radiostart.it nel format “SportivamentEtica” condotta insieme ad Angelo Nicolò presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan. Il 27 ottobre 2023 insignita del Premio AGAPE 2023 Caffè Letterari d’Italia e d’Europa intitolato a Fabrizio Frizzi per la “Comunicazione Etica”. Segretario presso l’Associazione di Promozione Sociale-Ente Terzo Settore LIBRA con sede a Torrevecchia Teatina (CH) Tecnico Team Leader CSEN.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Museo del Gusto
Museo delle Genti d’abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com