Francesca Sangalli
A Londra non serve l’ombrello.
Volevo solo cambiare vita!

(Giunti)

Giovedì 6 novembre
ore 17:00

Sala Unione - Nuovo Spazio FLA

Una storia che invita a rivedere le proprie priorità, a lasciarsi sorprendere e, soprattutto, a non aprire l’ombrello quando piove. 

A Londra serve l’ombrello
è un romanzo che spazia dal lirico all’aneddotico, con uno stile originale, un ritmo serrato e tono brillante, restituisce un’esperienza di cambiamento tanto personale quanto universale.

Una protagonista quarantenne, una vita da rimettere in discussione, una fuga non in un eremo o in un ashram, ma a Londra, grigia e affollata, sorprendente e vivace. La storia di una donna che lascia Milano con marito, figlio e gatta per cercare, nella capitale inglese, un nuovo inizio. Stretta tra le incombenze quotidiane, il lavoro da freelance e il peso dei ruoli familiari, la protagonista sente di aver perso il centro.

Londra con le sue contraddizioni, le tarme nella casa a (quasi) Notting Hill, le incomprensioni culturali e perfino la morte della regina si trasforma da sfondo straniante a palcoscenico della rinascita. In questo percorso, ogni dettaglio diventa spunto narrativo.

Francesca Sangalli
Francesca Sangalli è nata a Milano nel 1980, è autrice di diversi spettacoli teatrali premiati dalla critica, tra cui l’adattamento di Le otto montagne di Paolo Cognetti.
Si muove tra teatro civile, drammaturgia contemporanea e comicità d’autore, alternando sperimentazione drammaturgica, poesia e narrativa. Nel 2021 ha lavorato alla redazione del progetto digitale del LAC Lingua Madre, vincitore del Premio Hystrio e del Premio Ubu e dal 2017 cura la drammaturgia degli spettacoli di teatro sociale di Minima Theatralia. Ha scritto testi comici per Alessandra Faiella, Loris Fabiani, Francesco Mandelli, Lucia Vasini, Maurizio Crozza. Insegna scrittura creativa, è sceneggiatrice e consulente editoriale.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sala Unione – Nuovo Spazio FLA
Piazza Unione
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com