Francesco Iacovetti
Colla

(Costa Edizioni)

Giovedì 6 novembre
ore 19:00

Sala Manthonè - Nuovo Spazio Fla

Leggendo queste poesie, è naturale sentire il bisogno di entrare nel profondo della coscienza per testare il proprio sentire e confrontarsi non solo con il sentire dell’Autore, ma anche con quello collettivo. Le sue parole interrogano e in qualche modo selezionano i lettori, infatti, la complessità del linguaggio, le ardite metafore spesso condensate e nascoste nell’area semantica di una sola parola pregnante, la potenza immaginifica che traduce i testi in fantasmagoriche narrazioni filmiche, i temi metafisici e alchemici che cristallini emergono dai versi necessitano di essere accolti da un pubblico d’élite, abituato a paesaggi culturali complessi quanto ampi e coraggiosamente liberi.
Francesco Iacovetti
Francesco Iacovetti, nato a Pescara nel 1963, ha costruito una ricca e intensa carriera artistica, guidato dalla tradizione familiare che annovera Pancrazio Iacovetti, “pictor” del XV secolo originario di Calvi dell’Umbria, e suo figlio Rinaldo. Cresciuto in un ambiente denso di creatività, il poeta ha seguito una naturale inclinazione per l’arte, frequentando il Liceo Artistico “Misticoni” di Pescara e successivamente conseguendo la laurea in Architettura presso l’Università D’Annunzio. Nel corso degli anni, ha sviluppato una rete di collaborazioni con artisti di fama internazionale, partecipando a eventi culturali e a mostre, sia personali che collettive. La sua arte, influenzata dall’architettura, dalla psicologia e dalla metafisica, è caratterizzata dalla fusione di stili diversi, creando effetti visivi suggestivi e disorientanti che animano figure e macchine con una singolare sensibilità artistica. Parallelamente, Iacovetti esercita la professione di architetto ed è docente presso l’ISIA di Pescara, dove insegna “Stress Analysis” e “Design del sistema prodotto”, oltre a insegnare “Statica” presso l’Università Europea del Design.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Sala Manthonè
Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com