Francesco Verso
Chimeriade
(Future Fiction)
Evento della sezione BOOM a cura di CLAP Museum e Paolo Ferri
Giovedì 6 novembre
ore 18:00
CLAP Museum
Roma, 2049. La capitale non è più solo rovine e cartoline: è una città mutante, dove i plastani fotovoltaici producono energia, i droni profilano chiunque e gli animali domestici comunicano tramite un’app.
Ireneo Pini, tecnico biomedicale al Sant’Eugenio, stampa nasi, unghie e polmoni di ricambio, ma sul terrazzo condominiale coltiva un’anomalia: la Poa, un’erba fluorescente che sfida il monopolio dell’AImministratore, l’Intelligenza Artificiale che governa Roma come un Imperatore spogliato di carne e ridotto a puro codice.
In una città dove la luce è un prodotto e il sole è stato privatizzato, una pianta che brilla, senza fili, né bollette, è un atto di ribellione. Ma la Poa cresce e si diffonde, tra serre urbane e guerrilla gardening.
E ogni idea, se si sviluppa abbastanza, diventa incontrollabile.
Francesco Verso
Inizia a scrivere nel 1996, dedicandosi prima poesie e poi il romanzo Antidoti umani, finalista al premio Urania Mondadori nel 2004. Nel 2008 ottiene una menzione speciale al premio internazionale di poesia Mario Luzi e nel 2009 vince il premio Urania con Il fabbricante di sorrisi, pubblicato nella collana Urania con il titolo e-Doll. Nel 2010 completa il terzo romanzo Livido e una serie di racconti tra cui Flush e La morte in diretta di Fernando Morales. Nel 2012 vince il premio Odissea con Livido. Dal 2011 al 2013 collabora con Kipple Officina Libraria come co-direttore della collana Avatar. Nel 2014 fonda l’etichetta Future Fiction, dedicata alla narrativa fantastica internazionale.
Nel 2015 vince per la seconda volta il Premio Urania, con Bloodbusters. Nel 2019 ottiene il Premio Italia come miglior curatore per le antologie Future Fiction e il premio Dragone d’oro alla convention Refesticon in Montenegro.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
CLAP Museum
Via Nicola Fabrizi, 194
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com