Gabriella Bottino
L'ombra del passato

(Costa Edizioni)

con Cristina Mosca

Venerdì 7 novembre
ore 16:00

Laboratorio Didattico - Museo delle Genti d'Abruzzo

L’ombra del passato non vuole essere l’esposizione di fatti ormai ampliamente trattati e codificati dalla storia ufficiale, ma solo la microstoria di una famiglia che, come tante altre, ha lottato contro un nemico che vestiva i panni della povertà e della disperazione. Una realtà di cui l’autrice non è stata testimone, ma che attraverso le testimonianze dei suoi familiari, ha arricchito il suo patrimonio di ricordi. Sono accadimenti che nella Prima e Seconda Guerra Mondiale, e nei tempi successivi, hanno coinvolto e stravolto l’esistenza dei protagonisti, ma anche pesanti situazioni che in tempi relativamente recenti hanno lasciato tracce indelebili nel corpo e nella psiche dell’autrice: una donna che, all’età di poco più di vent’anni, ha dovuto combattere senza armi un grave male che raramente concede la rivincita. Da qui la scoperta della guarigione intesa non come restaurazione, ma come rinnovamento del proprio sistema di vita, di contatto profondo con le radici del proprio essere che porta al progressivo processo di individuazione. Un’esperienza devastante che offre ai lettori spunti di riflessione sul significato di abbandono, solitudine, diversità, discriminazione, e sofferenza universale.
Gabriella Bottino
Nata a Calascio, Gabriella Bottino vive a Montesilvano. Come artista e scrittrice, ha partecipato a concorsi di pittura e letteratura ottenendo significativi riconoscimenti.Nel 2013 per la Silloge “La voce del silenzio” Edizioni Cannarsa, le è stato conferito l’Oscar alla Cultura Histonium alla Carriera.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Laboratorio Didattico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle caserme, 24
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com