Giulia FidilioParliAMO di Soldi
Sabato 8 novembre
ore 18:00
Sala Manthonè - Nuovo Spazio Fla
ParliAMO di Soldi è un testo che offre alle coppie, nuove, collaudate o “scoppiate”, strumenti pratici per costruire quella complicità finanziaria che troppo spesso viene data per scontata. Non si può negare che i soldi, il fragile equilibrio finanziario, possono essere un problema anche nelle relazioni più durature, ma se affrontato con intelligenza, diventa il collante che vi renderà più forti.
Tra riflessioni profonde e consigli pratici per la vita di tutti i giorni, anche con l’ausilio di specialisti, Giulia Fidilio propone soluzioni tangibili per far fronte alle sfide finanziarie attraverso un necessario dialogo costruttivo che guida e allena la crescita e la fiducia reciproca. Educando alla gestione razionale degli imprevisti, all’ordine del giorno nella vita di tutti, con esercizi pratici, strategie e storie di vita reale, ogni capitolo porta il lettore verso un approccio più sereno e consapevole al denaro.
Giulia Fidilio
Docente in ambito corporate per primari istituti bancari e scuole di alta formazione, Professore a contratto presso HETG di Ginevra e docente IED Milano, propone percorsi ad alto impatto dedicati a privati e professionisti. In qualità di coach, mentor e formatrice finanziaria, affianca individui e organizzazioni nel potenziare la relazione con il denaro, promuovendo l’alfabetizzazione finanziaria attraverso programmi tailor- made. Giulia è una professionista poliedrica nel panorama della finanza personale, che unisce competenze in economia comportamentale, gestione del denaro e comunicazione strategica. Imprenditrice, formatrice e autrice, ha costruito il suo percorso mettendo al centro la consapevolezza finanziaria come leva di benessere personale e collettivo. Gestire il denaro in modo efficace non è solo una questione di numeri, ma di consapevolezza, abitudini e comportamenti. Con il metodo Mind Your Money, Giulia guida le persone a riconoscere e superare blocchi mentali e auto-sabotaggi, sviluppare una mentalità di abbondanza, allineare le proprie scelte finanziarie con ciò che conta davvero e costruire abitudini sostenibili per il benessere personale nel lungo termine. Oltre ai ruoli elencati in precedenza, Giulia è anche autrice. Ha scritto due manuali pratici dedicati alla gestione consapevole del denaro, con l’obiettivo di aiutare le persone a costruire un rapporto più sano, sereno e strategico con le proprie finanze. “ParliAMO di Soldi. Da tabù a punto di forza della coppia” (YouCanPrint, 2025) è una guida pensata per chi vive o ha vissuto una relazione di coppia, e vuole affrontare il tema del denaro in modo più aperto e costruttivo. “Soldi. Piccole scelte per grandi risultati” (Do It Human, 2022) è un manuale semplice e diretto per chi desidera migliorare il proprio rapporto con il denaro partendo da piccoli gesti quotidiani.
Sala Manthonè – Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com