Giulio Macaione
Tutte le volte che sono diventato grande

(Bao Publishing)

Evento della sezione BOOM a cura di CLAP Museum e Paolo Ferri

Sabato 8 novembre
ore 18:00

CLAP

Giulio Macaione attinge a ricordi reali per raccontare una storia d’invenzione che chiarisce quanto trovare il proprio posto nel mondo è un procedimento che riguarda ciò che abbiamo dentro, prima ancora del mondo esterno.

Lucio, più maturo della sua età, vive in Sicilia con la sua sorellina e la sua famiglia. A casa c’è tensione, tra i suoi genitori, e Lucio non sa bene dove mettersi, per non ritrovarsi in mezzo al fuoco incrociato delle costanti liti.
Poco a poco le cose cambiano, dentro e intorno a Lucio.

Complici i cartoni animati  e la scoperta dei fumetti, capisce di voler raccontare storie, nella vita, mentre l’inizio della pubertà gli fa intuire anche aspetti di sé che non aveva mai considerato.

I suoi genitori sono, ciascuno a modo proprio, chiusi in loro stessi, e Lucio si domanda se sarà più difficile dire loro che vuole iscriversi all’Istituto d’arte per fare fumetti, o che ha capito di essere gay.

Giulio Macaione
Giulio Macaione, diplomato in pittura alla locale Accademia di Belle Arti inizia la sua carriera vincendo la terza edizione del concorso Otto tavole per Mondo NaiF. Nel 2016 comincia la collaborazione con BAO Publishing, con cui pubblica Basilicò; Stella di mare; Scirocco e Tutte le volte che sono diventato grande. Nel 2018 è stata pubblicata negli Stati Uniti d’America la sua prima graphic novel per il mercato locale intitolata Alice: from Dream to Dream. Nel 2020 Panini Comics pubblica la serie in due volumi intitolata F***ing Sakura. Tra il 2022 e il 2023 collabora a Simulacri pubblicato da Sergio Bonelli Editore. Nel 2023 esce in Francia Fées des Sixties – Les disparitions de Imbolc. Oltre ai lavori per le case editrici, Macaione si dedica anche all’autoproduzione con i fumetti La fine dell’estate; Nel buio tra gli alberi; Una mattina qualunque e Neko Kid. Ha partecipato con la storia breve 7 all’antologia di racconti erotici Melagrana.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Evento in collaborazione con

CLAP Museum
Via Nicola Fabrizi, 194
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com