I racconti di Macondo

(Ianieri Edizioni)
con Francesco Coscioni

Sabato 8 novembre
ore 12:00

Bagno Borbonico - Museo delle Genti d'Abruzzo

I Racconti di Macondo è il frutto del lavoro degli studenti della classe di Scrittura Creativa della Scuola Macondo. Antologia di racconti sul tema del Limite a cura del docente ed editore Francesco Coscioni.

La Scuola Macondo
La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie, fondata dall’autore Peppe Millanta, organizza corsi dedicati alla scrittura, lettura e alle arti narrative. Dal 2017 è un presidio culturale, punto di aggregazione per anime narranti.
Gli autori: Beatrice Cavuti, Chiara Di Leonardo, Claudia Pomponi, Davide Di Cecco, Doretta Di Domizio, Elisa Tracanna, Emanuele Massacese, Flavia Salvatore, Genny Di Filippo, Giorgia Di Ferdinando, Giorgia Pelizzi, Giuseppe Torricella, Ilenia Ferrone, Jessica Ciccolallo, Ludovica Tatulli,
Marianela Borges Noa, Nicoletta Di Daniele, Patrizia Cianferra, Rebecca Tassone, Samira Radocchia,
Teresa Rita Agostinone.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Bagno Borbonico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com