Irene Facheris
Tutti gli uomini

(Tlon)

Domenica 8 novembre
ore 18:00

Museo Cascella

Il titolo completo è “Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)”.
Perché “non tutti gli uomini” ma “sempre un uomo” riecheggia nelle nostre case ad ogni – o quasi – telegiornale.
E allora tocca (anche) a loro cambiare le cose.

Cosa vuol dire essere uomini oggi? E come si può costruire un modello maschile diverso, che non si lasci intimorire dalla narrazione tradizionale? Occorre interrogarsi sull’origine di certi imbarazzi, silenzi, automatismi.

Serve parlarne. Tra uomini, soprattutto. 

Irene Facheris intreccia decine di testimonianze di uomini che hanno deciso di raccontare il rapporto con se stessi, con gli altri uomini, con le donne.

Si parla di padri e modelli, consenso e desiderio, reticenze e complicità, paure e responsabilità, questioni di ogni giorno e nuove sfide.
Questo libro è un invito a creare uno spazio di dialogo, per smettere di difendersi e iniziare a trasformarsi.
Per capire, non per giudicare. Per chi è stanco di recitare una parte ed è pronto a riscrivere insieme il copione. 

Perché tutti gli uomini hanno il privilegio, e quindi la possibilità e il dovere di cambiare le cose.

Irene Facheris
Irene Facheris (1989) è formatrice, attivista, scrittrice e podcaster. Laureata in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici ed esperta in Gender Studies, ha pubblicato Creiamo cultura insieme (Edizioni Tlon, 2018), Parità in pillole (Rizzoli, 2020) e Noi c’eravamo (Rizzoli, 2023). Ha ideato podcast di successo come Coming out, Equalitalk, Palinsesto Femminista e Tutti gli uomini. Riconosciuta nel 2020 tra le 10 italiane che hanno lasciato il segno da «Il Sole 24 Ore» e tra le 110 donne dell’anno dal «Corriere della Sera», tiene incontri sulla parità di genere in scuole, università e organizzazioni.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Museo Cascella
Via G. Marconi, 45
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com