Kabala: la notte in cui suonava Pescara
Il club mito che rivive da 15 anni con l'Associazione Culturale Kabala

Venerdì 7 novembre
ore 18:00

Museo delle Genti d'Abruzzo - Bagno Borbonico

Kabala, il mitico club di via Ravenna che, dagli anni Settanta, ha rappresentato un punto d’incontro per artisti, musicisti e appassionati, diventando simbolo di libertà creativa e fermento musicale.
Oggi, a più di quindici anni dalla rinascita come Associazione Culturale Kabala, l’eredità di quel locale vive ancora nelle stagioni concertistiche che animano la città di Pescara, portando sul palco nomi nazionali e internazionali del jazz, del blues e della musica d’autore.
Durante l’incontro, Giancarlo Alfani e Remo Firmani, rispettivamente Presidente e Vice dell’Associazione, ripercorreranno le origini e le evoluzioni del Kabala con Lucio Fumo, fondatore del Pescara Jazz Festival, in un racconto fatto di ricordi, aneddoti e passione per la musica.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare in anteprima il calendario della nuova stagione Kabala 2026..
Infine, verrà lanciata una raccolta pubblica di “memorabilia” del Kabala – fotografie, video, locandine e testimonianze – per ricostruire e condividere la memoria collettiva di un luogo che ha fatto la storia del jazz pescarese e che ospitò artisti leggendari come Chet Baker.

Giancarlo Alfani
Giancarlo Alfani, Presidente dell’Associazione Culturale Kabala. Promotore della rinascita del club come motore culturale e organizzatore di una stagione musicale stabile che da oltre 15 anni arricchisce la scena pescarese.
Lucio Fumo
Lucio fumo, fondatore del Pescara Jazz Festival. Figura storica, pioniere nella diffusione del jazz in Italia e testimone privilegiato della stagione d’oro del Kabala.
Remo Firmani
Remo Firmani, vicepresidente dell’Associazione. Condurrà l’incontro accompagnando i relatori in un dialogo tra memoria e futuro, in un percorso tra la storia musicale della città e il futuro dell’associazione.

Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com