Kristine Maria Rapino
Scialacca

(Sperling & Kupfer)

Domenica 9 novembre
ore 17:00

Sala Unione - Nuovo Spazio Fla

Dopo 4 anni di assenza, silenzi e sparizioni, Francesco fa ritorno a casa, quella che si era lasciato alle spalle, senza voltarsi un’ultima volta. Accanto a lui, a fargli forza in questo percorso, c’è Aria, una ragazza silenziosa, enigmatica ma rassicurante.

Ma il tempo incide su tutto, sull’estetica di una casa ma anche su chi vi abita: se la mamma ride con la stessa leggerezza di sempre e il papà cerca di ricucire il rapporto dandosi da fare ai fornelli, Gillo, suo fratello, si fa forza dietro i muri che eretto per difendersi dal peso della sua assenza.

Tra le dune di Sammichele e la fabbrica di fuochi d’artificio che ha segnato il destino della famiglia, le tensioni latenti tornano a galla.
Così, tra vecchi rancori taciuti, parole strozzate in gola, nel retro della casa, si lavora la scialacca.
Un luogo dove il tempo sembra trattenere ciò che il cuore non riesce ancora a lasciar andare. Perché a volte, tornare non basta.
Serve trovare il coraggio di restare.

Kristine Maria Rapino
Kristine Maria Rapino è nata nel 1982 e vive a Chieti. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha collaborato con testate giornalistiche regionali e nazionali, e con un’emittente televisiva locale come cronista e conduttrice. Ha studiato recitazione e lavorato a Cinecittà.
In campo letterario, è risultata finalista al Premio Letterario Rai La Giara ed è stata concorrente del talent letterario di Rai 3 Masterpiece.
Nel luglio 2022 ha pubblicato il suo primo romanzo con Sperling&Kupfer, finalista al Premio Artese. Scialacca è il suo ultimo romanzo, pubblicato nel settembre 2025. Attualmente lavora come presentatrice di eventi, editor, e docente di scrittura creativa presso la Scuola Macondo.

Sala Unione
Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com