Mara Motta
Di ombra e luce
Venerdì 7 novembre
ore 17:00
Laboratorio Didattico - Museo delle Genti d'Abruzzo
Mara Motta
Mara Motta nasce a Pescara e qui trascorre la prima giovinezza. Compie studi umanistici che la portano a Milano dove svolge le prime esperienze lavorative che si concentrano tutte nell’insegnamento, valorizzando sempre di più la sua passione per le lettere. Tornata nella
sua regione conclude la sua attività , fino al pensionamento. Da alcuni anni si dedica a comporre versi e ha pubblicato tre sillogi: Poesie scarlatte (Tabula fati, Chieti 2022), In Absentia (Tabula fati,
2023) e Di ombra e luce (Tabula fati, 2025). Ha ricevuto diversi premi in
concorsi letterari sia in Abruzzo che in altre regioni d’Italia.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Laboratorio Didattico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com