Marco Tabellione
Tra le nuvole, la visione dei poeti

(Edizioni Il Viandante)

con Dante Marinacci

Domenica 9 novembre
ore 12:00

Sala del Gusto - Museo delle Genti d'Abruzzo

Cambiare visione, assumere un punto di vista diverso, spostare apparentemente la visuale per vedere meglio; è ciò che invita a fare Marco Tabellione con questo saggio.

Marco Tabellione
Marco Tabellione è laureato in lettere moderne all’università “G. D’Annunzio” di Chieti, specializzato alla LUISS di Roma in giornalismo. Collabora con il quotidiano Il Centro e riviste letterarie nazionali e insegna in un liceo. Ha pubblicato i volumi di poesia Gli uni e gli altri bui; InCanti; L’alba e l’ala; Tra cielo e mare; L’eternità dell’acqua e i romanzi Il riso dell’angelo; L’isola delle crisalidi e La vita che non muore. Tra i suoi scritti anche i saggi L’immagine che uccide; La cura dell’attimo; Il canto silenzioso. Ha conseguito numerosi premi letterari.

Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.

Sala del Gusto
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com