Marta Ferrara
Contributo allo studio della continuità come principio di sistema del diritto pubblico
(Giappichelli)
con Renato Ibrido
Sabato 8 novembre
ore 15:00
Laboratorio Didattico - Museo delle Genti d'Abruzzo
Lo studio ricostruisce attraverso il diritto pubblico la continuità dello Stato, tema classico che ancora accende il dibattito intellettuale e civile. Si pensi solo alla permanenza di numerose norme corporative nell’attuale sistema normativo o alla riflessione sulla sopravvivenza dello Stato.
Marta Ferrara
Marta Ferrara è professoressa associata di diritto pubblico presso l’Università di Teramo. È autrice di numerosi articoli su riviste di settore in fascia A e delle due monografie Contributo allo studio della continuità come principio di sistema nel diritto pubblico (Giappichelli novembre 2024) e Capo dello Stato, vincoli europei e obblighi internazionali (Editoriale scientifica 2019), che ha vinto il premio nazionale Sergio Panunzio come opera prima in diritto costituzionale. Nelle sue ricerche si occupa di beni culturali, organi di garanzia, sanità digitale, costituzionalismo multilivello.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Laboratorio Didattico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com