Monica Savaresi
Bellagio
(SEM libri)
con Cristina Mosca
Venerdì 7 novembre
ore 19:00
Bagno Borbonico - Museo delle Genti d'Abruzzo
Al FLA2025 il romanzo d’esordio di Monica Savaresi.
Bellagio racconta il lago di Como come memoria e come confine, scritto dalla penna di chi lo ha lasciato per inseguire il suo sogno.
Bellagio è un romanzo che comincia da un ritorno.
Isabella Caprani, sceneggiatrice, torna sul Lago di Como solo per chiudere una pratica: la casa del padre da mettere in vendita. Nessuna nostalgia. Nessuna voglia di rimanere. Ma Bellagio è uno di quei luoghi in cui il passato insiste, bussa, pretende spazio.
Isa scopre che suo padre custodiva più silenzio che parole. E scopre che il Grand Hotel Royal Britannia – ora in rovina, a rischio demolizione – è parte della sua storia familiare. Da qui il racconto si sposta indietro, negli anni ’30: il mondo sta cambiando, l’hotel ospita ufficiali, signore eleganti, americani in vacanza. Tra loro ci sono Enrico e June: lui cresciuto sul lago, lei figlia di un diplomatico. Si innamorano, mentre intorno arrivano il fascismo, la guerra, le sirene.
Il romanzo tiene insieme tutto: un lutto, una casa da svuotare, una storia d’amore interrotta e un albergo che potrebbe sparire.
Savaresi racconta il lago come memoria e come confine: tra ciò che resta e ciò che va dimenticato.
Monica Savaresi
Nata sul Lago di Como, Monica Savaresi ha lasciato presto il suo paese per inseguire il mondo dello spettacolo. Da anni lavora come produttrice e manager per artisti, teatri e progetti televisivi. Ha fondato Savà Produzioni Creative, specializzata in spettacoli dal vivo. Con Bellagio, il suo romanzo d’esordio, torna al luogo da cui era partita: il lago, la memoria, le storie che rimangono anche quando si va via.
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com