Rossella De Luca
ceci n'est pas une chaise
Domenica 9 novembre
ore 10:00
Polo Bibliotecario Aternino
L’idea artistica delle fotografie di Rossella De Luca si situa a metà tra gli “objets trouvés” di Marcel Duchamp e le invenzioni surreali di Magritte.
Non a caso il titolo del libro, già titolo della mostra di Bruxelles è “ceci n’est pas une chaise” che echeggia la famosa metafora della pipa belga.
Le foto di Rosa ci trasportano in un mondo nostalgico, irreale eppure tremendamente contemporaneo e presente, come descritto nel magnifico romanzo “Palazzo Yacoubian”.
Occorre indovinare cosa c’è dietro questo portale temporale, fisico e pure metafisico… Aiutati dallo sguardo della nostra artista.
Rosella De Luca
Rossella De Luca, nata a Pratola Peligna, docente di lingua francese nelle scuole superiori in Italia, psicoterapeuta, nel 2015 è partita per Il Cairo dove ha trascorso 9 anni come lettrice di lingua italiana presso le università locali.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Piazza Giuseppe Garibaldi, 51
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com