Pierluigi Sacco e Luciano D'Angelo
Memorie di cemento

(LD Edizioni)
con Claudio Valente

Evento della Sezione Agorà cura di Clara Verazzo 

Domenica 9 novembre
ore 17:00

Museo Cascella

Memorie di cemento è un progetto fotografico sull’ex cementificio di Pescara.
Costruito negli anni ’50, in prossimità del fiume Pescara, questo cementificio è stato il protagonista dello sviluppo della città, rappresentando non solo un simbolo dello sviluppo edilizio di quegli anni, ma anche un elemento fondamentale per l’occupazione locale. Ora ne rimane un malinconico scheletro, la cui destinazione è in via di chiarimento.
Questa ricerca fotografica diventa la testimonianza storica di valore unico. Completano il volume alcuni testi di esperti e studiosi (Prof. Paolo Fusero, Prof. Luigi Sacco, Arch. Alessandro Sonsini e i del giornalista Claudio Valente).
Tutta la campagna fotografica è di Luciano D’Angelo.

Pierluigi Sacco
Pierluigi Sacco, PhD, è professore di Economia Biocomportamentale, Università di Chieti-Pescara, Senior Advisor presso l’OECD Center for Entrepreneurship,SMES, Regios, and Cities, Ricercatore Associato presso il Policy University of Newcastle, e presso il metLAB (at) Harvard, e Presidente della Fondazione Michetti , Francavilla a Mare.

Luciano d’Angelo
Luciano D’Angelo, fotografo professionista , si occupa di fotografia di reportage e architettura. Collabora con i maggiori editori italiani e stranieri (Touring Italia, Mondadori editore, National Geographic Italia , Condè Nast e altri). Attualmente insegna fotografia presso ISIA di Pescara. Autore di numerosi volumi fotografici, ha recentemente pubblicato un volume di archeologia industriale dal titolo “Memorie di Cemento” riguardante l’ex cementificio di Pescara.

Evento in collaborazione con
DipartimentoArchitetturaPescara_fla2023
sypri_logo

Museo Cascella
Viale G. Marconi, 45
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com