Sandra De Felice
Solus
(Costa Edizioni)
con Annarita Di Paolo
Giovedì 6 novembre
ore 16:00
Polo Bibliotecario Aternino
Attraverso l’universo simbolico che solo la poesia sa evocare,
Sandra De Felice ci conduce nel regno metafisico delle Anime, là dove il tempo è sospeso e la materia si dissolve. Le sue liriche sono pensieri e sentimenti di un’anima antica, spiragli d’eterno che si aprono sulla soglia invisibile di un’altra dimensione. Esse non si limitano a narrare l’Amore: lo celebrano nella sua forma pura, eterea e spirituale. “Le Anime si sfiorano ben prima dei corpi, nel silenzio perfetto di un’altra dimensione. Là dove il Tempo non è e l’Amore già era.” La trama poetica ricorda il mito platonico dell’Androgino narrato da Platone nel Simposio. Sandra De Felice, nei suoi componimenti eleganti e profondi, rievoca in modo originale questo mito: nella dimensione terrena le sue anime si cercano in ogni istante per ritrovare l’armonia, spinte da un ardente desiderio che trascende la carne. Prima di incontrarsi esse soffrono ma, una volta che si sono riconosciute a livello spirituale, vivono intensi momenti di passione e di estasi anche mediante l’amore erotico. La sua poesia è epifania delle anime che si amano intensamente, che si riconoscono nei sogni, che trasformano ogni emozione in qualcosa di eterno.
Sandra De Felice
Sandra De Felice nata a Scafa ( Pe) vive a Pescara con la sua famiglia. Ha sempre coltivato la sua passione per la Poesia dall’adolescenza. Nel 1998 ha pubblicato la sua prima Raccolta di Poesie dal titolo “ Frammenti di luna ” con la Casa Editrice Tracce di Pescara. Nel 2011 nasce la seconda Opera Poetica dal titolo “ Trasparenze” pubblicata dalla Casa Editrice Aletti. Con la Aletti ha partecipato alla realizzazione di 25 Antologie di Autori vari , delle quali ricordiamo Vortice e Il Federiciano(dal 2009 al 2015). Nel 2016 Sandra ha realizzato la Terza Raccolta Poetica dal titolo “ Dipinti Poetici” con la Ermes Casa Editrice di Ariccia.. Nel 2019 vengono pubblicate due Opere della poetessa, il Collage Poetico “ La Solitudine del mare d’inverno” composto da poesie e fotografie realizzate dall’autrice e la Raccolta dal titolo ” Evanescenze “ pubblicata dalla Casa Editrice Le Mezzelane. Nel 2023 con la Costa Edizioni ha pubblicato la sesta Silloge Poetica “Sfumature di Cielo “. Fino ad oggi Sandra ha scritto più di 450 Poesie e partecipato a circa 70 Antologie di Autori vari . Poetessa pluripremiata partecipa costantemente ad eventi e concorsi di prestigiose Associazioni Culturali sul territorio locale, nazionale ed estero. L’Opera partecipante al FLA 2025 dal titolo “ SOULS “ è la settima Opera poetica di Sandra De Felice pubblicata con Costa Edizioni.
Sandra De Felice nata a Scafa ( Pe) vive a Pescara con la sua famiglia. Ha sempre coltivato la sua passione per la Poesia dall’adolescenza. Nel 1998 ha pubblicato la sua prima Raccolta di Poesie dal titolo “ Frammenti di luna ” con la Casa Editrice Tracce di Pescara. Nel 2011 nasce la seconda Opera Poetica dal titolo “ Trasparenze” pubblicata dalla Casa Editrice Aletti. Con la Aletti ha partecipato alla realizzazione di 25 Antologie di Autori vari , delle quali ricordiamo Vortice e Il Federiciano(dal 2009 al 2015). Nel 2016 Sandra ha realizzato la Terza Raccolta Poetica dal titolo “ Dipinti Poetici” con la Ermes Casa Editrice di Ariccia.. Nel 2019 vengono pubblicate due Opere della poetessa, il Collage Poetico “ La Solitudine del mare d’inverno” composto da poesie e fotografie realizzate dall’autrice e la Raccolta dal titolo ” Evanescenze “ pubblicata dalla Casa Editrice Le Mezzelane. Nel 2023 con la Costa Edizioni ha pubblicato la sesta Silloge Poetica “Sfumature di Cielo “. Fino ad oggi Sandra ha scritto più di 450 Poesie e partecipato a circa 70 Antologie di Autori vari . Poetessa pluripremiata partecipa costantemente ad eventi e concorsi di prestigiose Associazioni Culturali sul territorio locale, nazionale ed estero. L’Opera partecipante al FLA 2025 dal titolo “ SOULS “ è la settima Opera poetica di Sandra De Felice pubblicata con Costa Edizioni.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Polo Bibliotecario Aternino
Piazza Giuseppe Garibaldi, 51
Pescara
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com