Sara Lucaroni
La Destra e le Donne. Da Mussolini a Giorgia Meloni

(Compagnia Editoriale Aliberti)

Sabato 8 novembre
ore 19:00

Sala Consiliare - Comune di Spoltore

Nel paese di Mussolini e Berlusconi, che si trasforma ma senza mai cambiare davvero, qual è il ruolo delle donne ora che al governo c’è – per la prima volta – una donna?
Al FLA2025 lo racconta Sara Lucaroni.

Il patriarcato non esiste; il femminicidio è solo un omicidio; povero maschio bianco disorientato; la violenza è riconducibile alle culture dei migranti; essere madre è la piena realizzazione delle donne, complementari all’uomo; le femministe sono brutte e pericolose e il “gender” ci ucciderà tutti.

Davvero?
Da dove arrivano certe sparate degli attuali ministri, quale cultura vive dietro certe affermazioni, convinzioni e “tradizioni”?La destra come vede le donne?
Ce lo spiega la giornalista Sara Lucaroni nel suo nuovo saggio La Destra e le donne. Da Mussolini a Giorgia Meloni.

Sara ripercorre la storia di più di un Ventennio: quello fascista e quello berlusconiano. Nel Paese che si trasforma senza mai cambiare davvero com’è la situazione oggi?
La destra e le donne è un viaggio serio e ironico, antico e attualissimo, dentro nuovi vizi e ataviche convinzioni, quando per la prima volta nella storia nazionale a guidare il Paese è una donna, Giorgia Meloni. Guarda caso di (estrema) destra.

Sara Lucaroni
Giornalista, scrittrice e autrice, scrive di antifascismo, diritti, legalità. Ha firmato reportage da Iraq, Siria e Turchia e inchieste per “L’Espresso”, “Avvenire”, “Domani”, Speciale TG1, SkyTG24. Ha condotto il tg di Tv2000 e lavorato come inviata per i programmi “Fuori Onda” su La7 e “M” di Michele Santoro su Rai 3. Ha pubblicato Il buio sotto la divisa. Morti misteriose tra i servitori dello Stato (Round Robin 2021), Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai (Libreria Pienogiorno 2022) e La luce di Șingal (People 2024).

Sala Consiliare
Comune di Spoltore
Via Gioacchino di Marzio, 66 
Spoltore (PE)

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com