Simona Zecchi
Pasolini: Ordine eseguito

(Ponte alle Grazie)

Evento della sezione CIVICA

Sabato 8 novembre
ore 17:00

Sala blu - Polo Bibliotecario Aternino

Un libro che promette di cambiare per sempre la percezione e la conoscenza di uno dei più feroci misteri italiani: la morte di Pier Paolo Pasolini.

Sono passati 50 anni dall’omicidio di Pier Paolo Pasolini e Simona Zecchi torna sul luogo del delitto.

Grazie a nuove testimonianze e documenti in queste pagine si cerca di dipanare l’intricata matassa del crimine: ogni nodo è affrontato con la caparbietà e la competenza di chi a questa indagine ha dedicato gran parte della vita professionale, e ogni pista è seguita col fiuto di chi sa bene che «se la verità giudiziaria è morta, non sono certo morte la ricerca di giustizia e la verità storica».

Nessun elemento relativo a quella drammatica notte del 2 novembre 1975 viene tralasciato, mentre testimonianze di prima mano portano a nuove, sconvolgenti evidenze.

Una ricostruzione del contesto nel quale è maturato l’assassinio, che va molto al di là della notte di Ostia, che ci riporta all’epoca cupa delle stragi e delle infiltrazioni neofasciste. Con una narrazione che coniuga il rigore dell’indagine e una scrittura incisiva e coinvolgente, l’autrice ci accompagna in un viaggio nel tempo e nella storia giudiziaria, che sfida le versioni ufficiali e rivela dettagli fondamentali.

Simona Zecchi
Giornalista e autrice d’inchiesta, ha pubblicato Pasolini, massacro di un poeta, La criminalità servente nel caso Moro e L’inchiesta spezzata di Pier Paolo Pasolini. Ha collaborato con l’emittente europea Euronews di Lione, con Il manifesto; The Post Internazionale; la trasmissione Report. Scrive su L’Espresso; Il Fatto Quotidiano e Il Venerdì di Repubblica. Ha collaborato come autrice e producer al podcast Il banchiere di Dio, che racconta la sparizione di Roberto Calvi.
Alcuni suoi lavori sono stati acquisiti in ambito investigativo. Ha vinto il premio Marco Nozza 2016 per l’informazione critica e il giornalismo d’inchiesta, e il premio internazionale per il giornalismo d’inchiesta Javier Valdez 2019.
Pasolini: ordine eseguito, è il suo ultimo romanzo.

Sala blu
Polo Bibliotecario Aternino

Piazza Giuseppe Garibaldi, 51
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com