Simone Angelini
Rifrazione Fantasma
(Libreria Universitaria)
Evento della sezione BOOM a cura di CLAP Museum e Paolo Ferri
Giovedì 6 novembre
ore 19:00
CLAP Museum
Dopo i successi a quattro mani con Marco Taddei, Simone Angelini esordisce come autore con un fumetto che mescola Stanislaw Lem e Il grande Lebowski , la ferocia della saga di Anubi e il lato grottesco di Quattro vecchi di merda.
Falco Lomuncolo, dopo un lunghissimo confinamento viene rilasciato senza motivazioni apparenti e rigettato in una società molto diversa da quella che aveva lasciato anni prima.
Il governo del paese è in mano a un imperatore, l’indecifrabile Obiang II, i cittadini vivono in simbiosi con un drone personale che li mantiene costantemente connessi con il social network WRU e la popolazione ha cambiato la pigmentazione della propria pelle in un caraibico pantone caramello. Mentre prova a capire se c’è ancora posto per lui in una società simile, Falco si troverà a rimettere le mani su un esperimento a cui da ragazzo aveva lavorato senza successo, il progetto rifrazione fantasma. La grande occasione, forse, per vendicare gli affronti subiti e riprendersi gli affetti da cui era stato strappato via.
Con il ritmo di un twist sgangherato e una struttura narrativa rigorosa e controllata al millimetro, nella tradizione della fantascienza distopica pura.
«Il primo libro come autore unico di Simone Angelini è una propagazione delle grandi storie raccontate in coppia con Marco Taddei. Un libro toccante, anche in modo sconcio, ma che commuove».
(Ratigher )
Simone Angelini
Simone Angelini è laureato in architettura, si avvicina giovanissimo al mondo del fumetto da autodidatta. Nel 2009 crea la fanzine pescarese Carta Straccia, dove sperimenta con il fumetto e l’illustrazione. Negli anni successivi i suoi racconti a fumetti vengono pubblicati in riviste, fanzine e antologici indipendenti. Nel 2012 inizia la collaborazione con lo scrittore Marco Taddei, dando vita alle raccolte Storie brevi e senza pietà e Altre Storie brevi e senza pietà . Nel 2013 crea il Canale delle Mazzate. Al Lucca Comics & Games 2015 Angelini e Taddei presentano il graphic novel Anubi. Sempre nel 2016 collabora con l’Espresso e Coconino/Fandango sulla collana “Tutto Pazienza”. Al Napoli Comicon 2017 viene presentato Malloy, Il Gabelliere Spaziale, un graphic novel di fantascienza di Angelini, su testi di Marco Taddei per la collana 9L di Panini Comics. È tra i creatori di Zapp!, festival indipendente di autoproduzioni nato a Pescara nel 2018 e legato principalmente al fumetto, all’illustrazione, al gioco e alla piccola editoria.
Al Lucca Comics & Games 2018 viene presentato in anteprima il nuovo graphic novel d’orrore di Angelini “4 Vecchi di Merda” su testi di Marco Taddei per Coconino Press, il libro riscuote immediatamente un grande successo ed è subito sold out. Con il titolo “4 vieux enfoirés”[30] viene pubblicato anche in lingua francese da Rackham. Dal 2018 collabora nella collana Hinc Junior della Giulio Perrone Editore. Nel 2019 viene pubblicato “Enrico”, libro a fumetti che espande l’universo narrativo di Anubi. Nel Marzo 2020 partecipa alla realizzazione del volume corale COme VIte Distanti con prefazione di Alessandro Baricco, promosso dal festival Arf! Dal 2021 un suo autoritratto è presente nella Collezione degli Uffizi ed esposto al Palazzo Ducale in occasione di Lucca Comics & Games 2021. È tra gli autori del progetto Formula Comics fumetti in pista. Dal 2023 collabora con il Clap Museum di Pescara.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
CLAP Museum
Via Nicola Fabrizi, 194
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com