Stefano Taglietti
Il codice del silenzio
Venerdì 7 novembre
ore 16:00
Polo Bibliotecario Aternino
Questo libro si rivolge non solo ai musicisti, ma a chiunque desideri avvicinarsi al mondo della musica e della creatività . La musica non nasce solo dai suoni: pensare e scrivere un pezzo significa canalizzare energie, visioni e suggestioni.
In queste pagine condivido esperienze personali, colori, geometrie, paesaggi, volti, incontri, immagini e viaggi: tutto ciò che può confluire in un’idea musicale. Oggi per un artista, uno studente o chiunque voglia comprendere il contesto culturale che ci circonda, è fondamentale alimentare il proprio bagaglio umano e poetico con conoscenze autentiche e profonde. Il silenzio di cui parlo non è l’assenza del suono ma un codice attraverso cui ognuno può scoprire nuove associazioni mentali, nuove connessioni con la natura delle cose. La musica deve esplorare anche la propria dimensione silente. Il suono non rappresenta l’unica destinazione finale del pensiero musicale.
Stefano Taglietti
Stefano Taglietti (Roma 1965). Compositore italiano, ha composto oltre 130 lavori di musica da camera, sinfonica, corale, operistica, elettronica e per l’immagine d’arte visiva. La sua formazione avvenne con Sylvano Bussotti dal 1985 fino al 1990 e successivamente dal 1997 con Hans Werner Henze. La sua musica è stata pubblicata da Chester Music e dal 2006 le sue partiture sono edite da Rai Com. Docente di Composizione nei conservatori italiani dal 1996, vincitore di Concorso ha insegnato presso il Conservatori di Padova, Sassari, Rodi Garganico, Foggia. Attualmente è docente titolare presso il conservatorio di Fermo.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Polo Bibliotecario Aternino
Piazza Garibaldi, 51
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com