Manuela Toto e Emanuele Dragone
Il tempo della cura
(Chiaredizioni)
Domenica 9 novembre
ore 11:00
Sala Favetta - Museo delle Genti d'Abruzzo
ll tempo della cura è un albo illustrato per adulti che affronta il passaggio dal dolore alla rinascita, arricchito da un cortometraggio originale con musica e parole per un’esperienza immersiva unica.
Manuela Toto
Manuela Toto, psicologa, coach umanista, formatrice e fiabaterapeuta, da oltre quindici anni guida le persone a scoprire il loro potenziale attraverso narrazione e crescita personale. Racconta in prima persona storie che trasformano il dolore in forza. Con una scrittura intensa e sincera, crea ponti tra emozioni, coraggio e rinascita. Emanuele Dragone
Emanuele Dragone, illustratore e artista visivo, vede nelle immagini un linguaggio dell’anima. Ispirato da animazione e impressionismo, trasforma il disegno in poesia e movimento, raccontando emozioni autentiche e umanità profonda.
Manuela Toto, psicologa, coach umanista, formatrice e fiabaterapeuta, da oltre quindici anni guida le persone a scoprire il loro potenziale attraverso narrazione e crescita personale. Racconta in prima persona storie che trasformano il dolore in forza. Con una scrittura intensa e sincera, crea ponti tra emozioni, coraggio e rinascita. Emanuele Dragone
Emanuele Dragone, illustratore e artista visivo, vede nelle immagini un linguaggio dell’anima. Ispirato da animazione e impressionismo, trasforma il disegno in poesia e movimento, raccontando emozioni autentiche e umanità profonda.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Favetta
Via delle Caserme, 24
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srlsÂ
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com