Vita Larga

Giovedì 6 novembre
ore 21:30

Auditorium Petruzzi

La Vita è davvero un’esperienza meravigliosa.
É la storia di una continua metamorfosi, ed io ho imparato ad allargarla questa vita.
L’ho imparato dalle tempeste dei giorni difficili, che a volte cadevano troppo forte.
Quei giorni difficili hanno lasciato cicatrici, alcune sulla pelle, visibili e altre nel cuore, invisibili.
Altre nelle vene, che continuano a scorrere, a rimarginarsi, a formarsi. In un continuo divenire.
Il nostro viaggio terrestre ha un tempo definito, limpido, chiaro.
Ha un inizio ed ha una fine, due punti che determinano il tempo della Vita.
Allora sta ad ognuno di noi pensarla: lineare, circolare, vorticosa. ferma, cronologica.
Io questa vita terrena amo definirla “larga”.
Larga perché possa contenere le esperienze e le emozioni dilatandosi e includendo.
Larga perché possa permettermi tempo lucido e misurato, anche in situazioni complesse, curando le cicatrici che si formano. E poi dipingerle d’oro.
Larga perché in fondo contare gli anni in modo lineare e cronologico non ha molto senso se non ci si mette vita dentro quegli anni.

Liliana Rullo
Liliana Rullo, classe 1980, abita un mondo fatto di diritto, ricerca, arte, teatro, musica, libri e parole.
Avvocato cassazionista, direttore responsabile di Mondodiritto.it e iscritta all’ordine dei giornalisti.
Le parole sono il fulcro incandescente attorno al quale ruota la sua essenza.
Sono il filo che lega tante anime, da quella del flusso creativo che modella, crea, inventa, erge, diventa e cresce a quella strategica, sicura, competente, studiosa e analitica. Adora usare la bic blu, il pennello e la voce. Si muove e pensa in bicicletta.
Sogna una Harley. Si definisce intraprendente, resiliente e creativa. La definiscono visionaria, protettiva e decisionista.
Alfredo Tinari
Alfredo Tinari, commercialista con la viva passione per la musica e per il pianoforte.

Auditorium Petruzzi
Via delle Caserme, 60
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com